VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
D.O.C. Classico Superiore
Vino ottenuto dalla vinificazione delle uve di un vigneto situato in contrada “S. Michele“. L’esposizione a sud e i 400 mt. di altezza creano un microclima particolarmente vocato per la produzione di uve di qualità. Elemento caratterizzante di questa zona è il notevole contrasto termico che si crea fra il giorno e la notte nella ultima fase di maturazione delle uve garantendo così una stabilità di precursori aromatici che danno eleganza e finezza al vino. La scarsa resa per ettaro, l’età di impianto, le varietà clonali del Verdicchio creano i presupposti ideali per la produzione di questo “cru”.
Annata: 2021
Gradazione: 14,5% vol
Colore: brillante, paglierino, screziato d’oro.
Profumo: floreale con tenui sensazioni aromatiche e di anice, acacia, pesca, nocciola e agrumi.
Sapore: morbido, delicato di grande struttura con retrogusto di mandorla.
Temperatura di servizio: 12°C.
Gastronomia: ideale per il pesce, ottimo con carni bianche (coniglio in porchetta….).
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre 10 anni nelle annate migliori.
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
DOC Classico Superiore
Verdicchio ottenuto da uve selezionate provenienti un importante vigneto cru sito in Cupramontana chiamato “Pietrone” . La raccolta delle uve viene fatta accuratamente ed esclusivamente in cassette. La pressatura soffice delle uve, la pulizia del mosto e la fermentazione a temperatura controllata danno al vino delicatezza e freschezza.
Annata: 2021
Gradazione: 13,00%
Colore: oro.
Profumo: fruttato, erbaceo floreale, con note di pesca acerba, cedro, maggiorana e rosa gialla
Sapore: Secco, ottima acidità che denota una grande freschezza
Temperatura di servizio: 12°C.
Gastronomia: Carbonara di pesce, Orata al sale, spigola arrosto, formaggi di media/lunga stagionatura
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: 6 – 10 anni.
CASTELLI DI JESI VERDICCHIO
Riserva D.O.C.G. Classico
Prodotto ottenuto dalla leggera surmaturazione delle uve di un vigneto sito in Contrada Pietrone esposizione Nord-Est, terreno principalmente calcareo. Viene affinato in vasche di cemento per almeno 12 mesi e in bottiglia per almeno 12 mesi.
Annata: 2019
Gradazione: 14,0% vol.
Colore: oro chiaro, lucente.
Gastronomia: ideale per accompagnare pesci importanti, ottimo anche con formaggi lunga stagionatura, piatti a base di tartufo o lumache.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre i 10 anni.
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
D.O.C. Classico
Prodotto ottenuto dalla raccolta di uve provenienti dai vigneti siti in Contrada Torre. La pressatura soffice delle uve, la pulizia del mosto e la fermentazione a temperatura controllata danno al vino delicatezza e
freschezza.
Annata: 2021
Gradazione: 12% vol.
Colore: paglierino tenue con rapidi riflessi verdognoli.
Sapore: secco ed armonico, tipico retrogusto sottilmente amarognolo.
Temperatura di servizio: 12°C.
Gastronomia: bianco secco da pesce, si accompagna piacevolmente con antipasti magri, pastasciutta, risotti e minestre.
Conservazione: è un vino da consumare giovane.
ROSSO PICENO D.O.C.
Ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese e Montepulciano, prodotte nell’area dei Castelli di Jesi, rispettivamente nella misura del 30% e 70%, scelte da vigneti unicamente ed esclusivamente predisposti per questa produzione limitata.
Annata: 2021
Gradazione: 12% vol
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: gradevole, vinoso, netto.
Sapore: asciutto, sapido, di buon corpo.
Temperatura di servizio: 18°C.
Gastronomia: rosso asciutto, ottimo per primi piatti, carni bianche e arrosto.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: è consigliabile il consumo entro due o tre anni.
SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Spumante ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia di Verdicchio, prodotto dalla selezione delle uve migliori vendemmiate in contrada Pietrone. Dopo almeno 5 anni di permanenza sulle fecce e dopo una fase di remuage viene effettuata la sboccatura e successivamente, messo in commercio.
Annata e sboccatura: 2013 – 2021
Gradazione: 12% vol.
Limpidezza: brillante spuma bianca rapidamente evanescente. Perlage a grana minuta, serrata e persistente.
Colore: dorato brillante con vividi riflessi verdolini.
Sapore: secco, ampio, elegante e armonico.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre dieci anni.
SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Michelangelo è dedicato al primo nipote di Giuseppe Bonci, quinta generazione della famiglia Bonci. Questo spumante è un’ulteriore espressione di conoscenza delle uve Verdicchio coltivate in un terreno sito in contrada Pietrone particolarmente calcareo che conferisce un’aroma molto particolare allo spumante. Dopo la fermentazione in barrique, affina in vasche di cemento vetrificato per circa 12 mesi.
Annata e Sboccatura: 2012 – 2020
Gradazione: 12% vol.
Colore: brillante con riflessi dorati.
Profumo: agrumato, nocciola, piccoli fiori bianchi, vaniglia sul finale.
Sapore: delicato anice tendente a sfumature balsamiche che ne impone l’autorevolezza del vitigno.
Temperatura di servizio: 4-6°C.
Gastronomia: Può essere utilizzato a tutto pasto.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre 10 anni.
SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO DOSAGGIO ZERO
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Caterina porta il nome della seconda nipote di Giuseppe Bonci, quinta generazione della famiglia Bonci. Ottenuto da uve Verdicchio prodotte in contrada Pietrone, dalle quali si ottengono vini minerali in grado di esprimere nella rifermentazione in bottiglia eleganza, longevità e territorio. La base affina in vasche di cemento vetrificato per circa 10 mesi La maturazione sui lieviti dura più di 80 mesi.
Annata e Sboccatura: 2013 – 2021
Gradazione: 12% vol.
Colore: brillante con riflessi dorati.
Profumo: agrumato con leggero sentore di nocciola e piccoli fiori bianchi.
Sapore: asciutto, delicato anice con sfumature balsamiche tipiche del vitigno.
Temperatura di servizio: 4-6 °C.
Gastronomia: Può essere utilizzato a tutto pasto.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre 10 anni.
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI METODO MARTINOTTI “LUNGO”
D.O.C. Spumante Brut
Prodotto da uve della contrada Alvareto, vigneto situato a circa 450 m slm con esposizione Nord-Est terreno che conferisce grande acidità ideale per la produzione di spumanti. Vinificato con il metodo Martinotti, la rifermentazione lunga è di circa 6 mesi.
Gradazione: 11,5% vol
Limpidezza: brillante, spuma bianca briosa, rapidamente evanescente, perlage a grana fine, tenace.
Colore: giallo paglierino tenue con rapidi riflessi verdognoli.
Sapore: secco ma morbido, leggermente amarognolo.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: 3 – 5 anni
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
D.O.C. Passito
Prodotto ottenuto dall’appassimento in pianta delle uve Verdicchio del vigneto sito in contrada Rovejano. Vendemmia fine novembre. Pressatura delle uve intere e fermentazione lenta. In primavera viene messo in barriques e lasciato in affinamento per quattro o cinque mesi.
Annata: 2010
Gradazione: 13,5 % vol.
Colore: giallo ambra ramato.
Profumo: molto intenso, persistente di frutta secca, foglie di tabacco, di salvia con accentuate note di miele di acacia e vaniglia.
Sapore: dolce con una vena decisa che ricorda fichi appassiti, mandorla e noce.
Temperatura di servizio: 13°C.
Gastronomia: formaggio stagionato di fossa. Pasticceria secca.
Allergeni: contiene solfiti
Conservazione: oltre i vent’anni.